Solenni festeggiamenti estivi in onore di San Giuseppe
» » » Solenni festeggiamenti estivi in onore di San Giuseppe

Solenni festeggiamenti estivi in onore di San Giuseppe

NELL’80° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DELLA PARROCCHIA

1942   26 LUGLIO   2022


PROGRAMMA


 

Sabato 9 Luglio

Ore 19:00 S. Messa presieduta da Don Giuseppe Garozzo, parroco della

Parrocchia S. Maria della Misericordia in Piano d’Api in Acireale.

 

Sabato 16 Luglio Festa della Madonna del Carmelo

Ore 18:30 S. Rosario. Accoglienza delle Reliquie di S. Venera, Patrona della Diocesi,

presenti in occasione dell’80° della parrocchia.

Ore 19:00 S. Messa. Benedizione degli Scapolari della Madonna del Carmelo.

Esposizione e venerazione delle Reliquie di S. Venera fino alle 22.

 

Domenica 17 Luglio

Ore 19:00 S. Messa presieduta da Don Giambattista Rapisarda

 

Presso il Salone Parrocchiale

Ore 20:30 3a SAGRA DELLE MELENZANE e 1a SAGRA DEL COUS COUS

 

In Piazza Sac. Dominici

Ore 21:00 SERATA DI BALLO “The magic moments” (Liscio, Disco, balli di gruppo)

 

Martedì 19 Luglio  Memoria mensile di San Giuseppe

Ore 18:30 S. Rosario e Litanie di San Giuseppe.

Ore 19:00 S. Messa

Ore 20:00 Concerto Polifonico della Corale Maria SS. Immacolata

Associazione Vox Cordis di Calatabiano

 

Giovedì 21 Luglio  20° Anniversario della Dedicazione della Chiesa

Ore 18:30 S. Rosario e Litanie di San Giuseppe

Ore 19:00 S. Messa presieduta da Don Enzo Grasso.

 

Venerdì 22 Luglio

Ore 18:30 S. Rosario e Litanie di San Giuseppe

Ore 19:00 S. Messa presieduta da Don Salvatore Grasso, parroco della Parrocchia

Sacro Cuore di Gesù in Randazzo.

 

Presso il Salone Parrocchiale

Ore 20:30 24a SAGRA DEI MACCHERONI

 

In Piazza Sac. Dominici

Ore 21:00 SERATA DI BALLO “I molesi” (liscio, latino americano, balli di gruppo)

 

Sabato 23 Luglio

Ore 18:30 S. Rosario e Litanie di San Giuseppe.

Ore 19:00 S. Messa

 

Presso il Salone Parrocchiale

Ore 20:30 24a SAGRA DEI MACCHERONI

 

In Piazza Sac. Dominici

Ore 21:30 Spettacolo Folkloristico Siciliano a cura del gruppo

Canterini della Riviera Jonica”.

 

Domenica 24 Luglio  giorno della festa

Ore 8:30   S. Messa presieduta da Don Cristian Scuderi SDB e animata dal gruppo

della chiesetta della Madonna dell’Imperio

Ore 9:30   Benedizione dell’Altare della Provvidenza di San Giuseppe

Ore 10:15 Accoglienza di S. E. R. Mons. Antonino Raspanti, nostro Vescovo.

Ore 10:30 S. Messa presieduta dal Vescovo. Parteciperanno i Sigg. Commissari Straordinari del Comune, le Autorità Civili e Militari del Comune.

Ore 18:30 S. Rosario e Litanie di San Giuseppe

Ore 19:00 Discesa del simulacro di San Giuseppe dall’Altare al fercolo.

Ore 19:30 Uscita del simulacro di San Giuseppe e processione per le seguenti vie:

Pasteria (direzione Messina), Battaglia, Calatabiano Pasteria, Case popolari, Caduti

di Nassiriya, Pasteria (direzione Catania), Battaglia, Calatabiano Pasteria, Pasteria (direzione Catania), Lapide Nuova, Lapide Vecchia, Torrente Zambataro, Lapide Vecchia (Ciotto) e ritorno, Torrente Zambataro, Lapide Vecchia, Lapide Nuova, Pasteria (direzione Messina), Piazza Sac. Dominici. Preghiera e canto dell’Inno. Premiazioni del sorteggio. Musiche bandistiche. Fuochi. Rientro in chiesa e reposizione del simulacro di San Giuseppe sull’Altare.

 

Martedì 26 Luglio  80° Anniversario Istituzione della Parrocchia

Commemorazione dell’Istituzione della Parrocchia

(26 LUGLIO 1942, SOLENNITA’ DI SANTA VENERA, PATRONA DELLA DIOCESI)

Ore 10:30 Cattedrale di Acireale: partecipazione alla S. Messa Pontificale

presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Sciacca.

Partenza da Piazza Sac. Dominici alle 8:30 (prenotarsi per partecipare)

Ore 19:00 S. Messa. Al termine, concerto della Corale di Nunziata.

 

Domenica 31 Luglio Commemorazione dell’arrivo della Bolla di Istituzione

Ore 19:00 S. Messa presieduta da Mons. Giovanni Mammino, vicario generale della Diocesi di Acireale. Al termine, traslazione del simulacro di San Giuseppe dall’Altare alla cappella e chiusura dei festeggiamenti.


ANDIAMO AVANTI!

 

È con grande gioia che ci apprestiamo a vivere i festeggiamenti estivi in onore del nostro amato patrono San Giuseppe, nel contesto degli 80 anni di vita parrocchiale.

Certamente non viviamo un periodo storico semplice: dalle situazioni globali, alla nostra realtà sociale. Ma in tutto ciò che accade di una cosa siamo più che certi: la vicinanza del Signore verso chi opera per l’edificazione del regno di Dio e la costruzione della civiltà dell’amore. Non è stato affatto semplice realizzare la festa 2022! Sono cambiate tante cose. Sul Comitato Festeggiamenti è piombata una realizzazione della festa come mai successo prima. Abbiamo dovuto fare tutto da soli! E per tutto intendo tutto, anche il dover bere calici amarissimi per il non poter fare di più, per il non poter vivere appieno la tradizionale festa… ma nonostante tutto, la festa si fa e si deve fare. Perché fare festa è innanzitutto stare bene insieme, e non esibizionismo o nostalgia dei tempi che furono. Ed è per questo che intendo di cuore ringraziare tutti i membri del Comitato, che non si sono mai lasciati vincere dallo scoraggiamento! E nonostante le amare e forzate modifiche al programma dei festeggiamenti ricreativi, per via delle tante difficoltà  burocratico-legali ed economiche, non hanno comunque spento la autentica devozione a San Giuseppe. Come sento anche forte la partecipazione di voi, cari fedeli, che avete incoraggiato e sostenuto, anche con offerte superiori agli altri anni, le non poche fatiche per fare la festa. San Giuseppe, che sa leggere i cuori, vi ricolmi di ogni grazia e benedizione. Andiamo avanti! Con la storia di 80 anni nel cuore e nella memoria, così da crescere sempre di più come comunità cristiana. Andiamo avanti! Perché il cammino della vita non smetta di essere illuminato dalla Fede, ancorato alla Speranza, rafforzato dall’Amore. Andiamo avanti! Sostenuti dall’ausilio del glorioso Patriarca San Giuseppe, per testimoniare al presente e consegnare al futuro quanto hanno amato i nostri padri e le nostre madri Pasteria e la sua parrocchia. Andiamo avanti! Per rinnovare con gioia la nostra adesione al Vangelo del Signore, alla bella notizia da far conoscere a tutti, che Dio ci è Padre e che tra noi siamo fratelli. Non facciamoci rubare la speranza e la fiducia nel domani. Non spegniamo l’entusiasmo degli uomini e donne del nostro amato paesino. Ad ogni avversità rispondiamo con rinnovato slancio affettivo ed effettivo. Non permettiamo al maligno di dividerci, ma anzi sforziamoci di essere sempre più famiglia di famiglie, comunità che fa unità, tra singoli e tra le generazioni. Non percorriamo strade di menzogna e di qualunquismo, perché a pagare le conseguenze saranno sempre e comunque quelli che oggi sono i nostri bambini.

San Giuseppe, guidaci e proteggici Tu. Benedici chi fa della Tua parrocchia davvero la sua seconda casa. Manda la Tua Provvidenza a chi davvero nutre devozione e amore a Te. Attira le famiglie tutte al Cuore amatissimo di Cristo. Illumina le menti e riscalda i cuori dei tuoi figli di Pasteria. Fa’ che anche nella nostra vita risuoni quella parola che Gesù ti disse al Tempio: “devo fare la volontà di Dio”, che è portare la salvezza e annunciare la pace tra a Dio e noi e tra noi stessi suoi figli. W San Giuseppe!

 

Il vostro parroco

Don Sebastiano Battiato

 

Condividi
Segui wp_8459925:

Ultimi post da

Lascia una risposta